PRIMA PAGINA
Esercitazione in aula
Politica

Legge di Bilancio
di Antonio Perreca
Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.
Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.modificarlo e aggiungere il tuo testo.Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo aggiungere quasi
aggiungere il tuo tutto
il tuo aggiungere quasi
aggiungere il tuo tutto
Israele: Hamas usa
gli ospedali come scudo
per attività militari
Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.
Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.modificarlo e aggiungere il tuo testo.Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo aggiungere quasi
aggiungere il tuo tutto
il tuo aggiungere quasi
aggiungere il tuo tutto

Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo. Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.

di Lucrezia Frizziero

Fondi Ue

I tassi alti a lungo stanno scuotendo il mercato del credito per l’acquisto della casa e spingendo le famiglie a rinegoziare i contratti. Nei primi nove mesi del 2023, infatti, in Italia è fortemente cresciuto l’ammontare dei mutui rinegoziati (allungamenti, passaggi da variabile a fisso, revisione del tasso di interesse), per attenuare gli impatti dell’incremento dei tassi d’interesse sull’importo delle rate dei mutui a tasso variabile, spiega l’Abi .
Comunità ebraiche
Gentiloni: al lavoro con Roma
per ok a modifiche Pnrr
Stelle di David a Parigi,
è allarme antisemitismo
«L’interesse di avere approvate queste revisioni
e far funzionare i piani è un’interesse anche della Commissione europea», ha sottolineato il commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, ospite alla trasmissione In mezz’ora di Monica Maggioni su Rai Tre
La premier francese, Elisabeth Borne, ha condannato ”ignobili azioni” antisemite perpetrate negli ultimi giorni in Francia. Dinanzi al moltiplicarsi di atti contro gli ebrei, Borne ha garantito la massima fermezza dell’esecutivo di Parigi che - ha detto - “non lascerà passare nulla”.